Pertanto da secoli Jesolo porta nei piatti dei suoi abitanti i prodotti ittici che vengono offerti in quantità dalle sue acque, quali le tante varietà di pesci crostacei o molluschi che vengono abilmente raccolti dai pescatori jesolani.
Le tipologie di pesce che si possono gustare a Jesolo vanno dalle orate e branzini, ai tanti molluschi e crostacei quali cozze, vongole, granchi, minutaglie varie, ecc. Si tratta di pesci che risultano ottimi per preparare piatti tradizionali e rinomati tipici della costa veneziana, quali gli spaghetti allo scoglio o con le vongole veraci, le sarde in saor, le cozze in cassopippa, le polpettine di polpa di granchio e altre leccornie locali a base di pesce marino.
Non solo: essendo Jesolo lambito anche dal fiume Piave, non mancano nella sua tradizione le proposte di pesce d'acqua dolce, come trote e anguille, che contribuiscono ad imbandire le tavole jesolane con i loro profumi e sapori inconfondibili.
Quel che è certo è che Jesolo è la destinazione giusta per chi ama il pesce: qui vi troverà un'oasi di gusto e genuinità, grazie a piatti di pesce sempre fresco proveniente dalla produzione a chilometri zero.
Non solo: essendo Jesolo lambito anche dal fiume Piave, non mancano nella sua tradizione le proposte di pesce d'acqua dolce, come trote e anguille, che contribuiscono ad imbandire le tavole jesolane con i loro profumi e sapori inconfondibili.
Quel che è certo è che Jesolo è la destinazione giusta per chi ama il pesce: qui vi troverà un'oasi di gusto e genuinità, grazie a piatti di pesce sempre fresco proveniente dalla produzione a chilometri zero.